ALLERGOLOGIA
PNEUMOLOGIA
AEROBIOLOGIA
PEDIATRIA
ASMA
GERIATRIA
ORL
TISIOLOGIA
ANTIFUMO
CONGRESSI
LINEE GUIDA
SCARICA DIAPOSITIVE
ATLANTI ILLUSTRATI
RICHIESTA OPUSCOLI
RUMORI RESPIRATORI
Bollettino Polline
Rete Italiana AIA
Rete Italiana AAITO
Rete Europea MedAeroNet
Atlante dei pollini
Consigli per i Pazienti
Allergici ai pollini
Allergici agli acari
Allergici alle muffe
Allergie alimentari
Malattie Cutanee
In terapia con vaccini
Utilizzo aerosol in polvere
Utilizzo aerosol spray
A.S.M.A.R.A. onlus
Home Page
Statuto
Attività
Malattie Professionali
Clicca
Diagnostica
Prove allergiche
Spirometria
Microbiologia
Gas ematici
Gas espirati
Esame Espettorato
RAST: IgE Totali
PRIST: IgE Specifiche
Presidi Terapeutici
Aerosol Dosati
Cortisonici
Teofillina
Vaccini Antiallergici
Antitubercolari
Inquinanti e Ambiente
Fumo di Sigaretta
Bus a Metano
Medici per l'ambiente
Società Scientifiche
Abbigliamento anallergico
Spirometri
Servizi congressuali
Federasma
Riviste Scientifiche
Case Editrici
Redazione
Risorse del sito
ATLANTE DEI POLLINI
ACERACEE
ACERO
AMARANTACEE
Amarantus: x1000 al microscopio.
Amarantus al microscopio ottico
Amarantus al microscopio ottico
Amarantus al microscopio ottico
BETULACEE
Betulla al microscopio ottico
Betulla: x 1000
al microscopio ottico
Betulla al microscopio ottico
CHENOPODIACEE
Chenopodio o farinaccio: microscopia ottica
x 1000
Chenopodio o farinaccio:
al microscopio elettronico
x 3000
Farinaccio
COMPOSITE
Tarassaco o dente di leone o soffione: x 1000 al microscopio ottico
Tarassaco al microscopio
elettronico x 2500
Assenzio o artemisia al microscopio ottico x 1000
Assenzio o artemisia al microscopio elettronico
Assenzio o artemisia
al microscopio ottico
Ambrosia
CORILACEE
Ostrya o carpino nero al microscopio ottico
Carpino bianco al microscopio ottico
CUPRESSACEE
Cipresso al microscopio ottico
Cipresso al microscopio ottico
Cipresso al microscopio elettronico
FAGACEE
Granul di faggio
Polline di quercia
GRAMINACEE
erba mazzolina
al microscopio
ottico x 1000
Erba mazzolina
al microscopio
elettronico x 2500
Erba mazzolina
al microscopio
elettronico
Erba mazzolina
Orzo al microscopio ottico x 1000
Orzo al microscopio elettronico
Polline di graminacee al microscopio elettronico
JUGLANDACEE
Noce al microscopio elettronico
MALVACEE
Granuli di malvacee
Granulo pollinico di malvacea
OLEACEE
Olivo : microscopia ottica x 1000
Olivo x 4000 al microscopio elettronico
Ligustro: microscopia ottica
Ligustro al microscopio ottico
Frassino
Frassino:
microscopia ottica
PLANTAGINACEE
Lanciuola: microscopia ottica
x 1000
Lanciuola: x 4000 al microscopio elettronico
Lanciuola
PLATANACEE
Platano x 1000 al microscopio ottico
Platano x 2500 al microscopio elettronico
Platano
POLIGONACEE
ULMACEE
Romice
Olmo
URTICACEE
Parietaria judaica x 1000 al microscopio ottico
Parietaria judaica microscopio elettronico
Parietaria judaica microscopio elettronico
Altre Pagine
Consigli ai pazienti
Altri Atlanti